Anno: 2014

Tecnologie del futuro, viaggio nel mondo che cambia

Dove sta andando il nostro mondo? Quali tecnologie lo cambieranno per sempre, nei prossimi anni? Come cambierà la rete e con essa il nostro modo di affrontare il lavoro, le necessità quotidiane e la nostra stessa esistenza? Una cosa è certa: stiamo andando verso la più grande rivoluzione che il genere umano abbia mai sperimentato […]

YouTube Creator Academy, formazione online gratuita

Sono 5 gli eventi del corso professionale per la produzione video online. L’iniziativa, tutta italiana, ha lo scopo di promuovere la produzione di video-content, in modo gratuito, attraverso sessioni live trasmesse sul canale YouTube Creator Academy. Per i video-maker, o aspiranti tali, imparare techniche di videocamera, consigli di illuminazione ed altro ancora può essere sicuramente un […]

Le macchine sono progettate per fornire risposte, gli uomini per porre domande

È proprio così vero e inevitabile che, in un prossimo futuro, le macchine ci prendano la mano e finiscano per dominare sul genere umano? I progressi nel campo dell’Intelligenza Artificiale renderanno il nostro cervello una macchina inadeguata, per competere con elaboratori sempre più performanti? Personalmente non credo che questo possa davvero avvenire. Non nell’immediato, quanto […]

Identità, la vera vittima della globalizzazione: come recuperarla?

Girare per l’Italia (e non solo), da una decina d’anni a questa parte, significa trovare strade che si assomigliano sempre di più, con gli stessi negozi, quelli delle grandi catene, le stesse tipologie di locali, la stessa atmosfera. Sempre più depressa, sempre più omologata, sempre meno caratteristica. È l’identità, la vera vittima della globalizzazione. Se […]

Il negozio del futuro? Chissà, quelli attuali sono rimasti nel passato

Come immaginate che possa essere un negozio, tra 20 anni? Io non ne ho idea, perché non amo la fantascienza e la mia fantasia è limitata, ma non ho dubbi su quelli del presente: sono rimasti prigionieri di un passato remoto, in cui la gente girava per scaffali o chiedeva a un commesso quello che […]

I negozi del centro possono farcela? Sì, ma servono nuove idee e nuovi modelli

Sempre più spesso nei centri storici delle città i negozi chiudono, lasciando desolate le strade e le gallerie che fino a qualche anno fa pullulavano di gente e di commercio. È un duro colpo per l’immagine delle città, per la loro economia e per la capacità di attrazione che, nonostante tutto, l’Italia continua a mantenere, […]

Questo negozio non è uno showroom!

Viene chiamata showrooming la pratica, sempre più diffusa tra i consumatori, di entrare nei negozi per guardare dal vivo o provare un prodotto per poi acquistarlo in rete, ad un prezzo più vantaggioso, direttamente dal proprio smartphone e spesso in tempo reale. I negozi di abbigliamento sono i più bersagliati, per la disperazione di commesse […]